È l’artista che è diventato famoso “impacchettando” di tutto e in tutto il mondo, ma la sua prossima opera sarà molto diversa da quelle storiche. Christo ha infatti deciso di creare The Floating Piers, un gigantesco sistema di pontili galleggianti sul Lago d’Iseo (Brescia), una struttura formata da oltre 70mila metri di materiale plastico in grado di permettere ai visitatori di attraversare il lago.
Sì, esatto: Christo offre l’esperienza di camminare sulle acque. Genialata assoluta, ma anche spettacolare, perché dal 18 giugno al 3 luglio i visitatori potranno arrivare a piedi dove normalmente è necessario prendere un traghetto.
Il percorso dei pontili parte da Sulzano, passa per Montisola e si spinge fino alla minuscola Isola di San Paolo, prima di ricollegarsi nuovamente a Montisola. Un impegno gigantesco a livello organizzativo, che richiederà l’aiuto e il lavoro di tantissime persone. Per l’esattezza 500, tutte rigorosamente retribuite, cosa per nulla scontata.
Per candidarsi, basta andare sul sito di The Floating Piers, recarsi nella sezione Get Involved e compilare un breve form. Tra le caselle da spuntare, ma non tra i requisiti necessari, compaiono il saper nuotare, l’essere in possesso di un diploma da bagnino e di un patentino per portare una barca, quindi l’impressione è che si tratti di posti di lavoro legati alla sicurezza dell’opera e dei suoi visitatori.
500 assunzioni è un numero davvero non da poco, considerando poi la possibilità di partecipare a un esperimento meraviglioso, in uno dei luoghi più belli della Lombardia.
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…