Come avevamo già spiegato in precedenza, il pianeta Terra inizia a non aver più spazio per i cimiteri tradizionali. Alcune città hanno addirittura dovuto far spostare i cimiteri in periferia, perché si stavano allargando troppo. Servono quindi idee nuove per commemorare i defunti col dovuto rispetto, senza che essi diventino in qualche modo troppo invasivi e predominanti rispetto ai viventi.
I designer della Columbia University’s DeathLab – esiste davvero, qui il loro sito tra l’altro davvero molto interessante – stanno cercando di trasformare i defunti in lampade, come potete vedere dal rendering qui sotto.
Il progetto si chiama Sylvan Constellation e ne verrà realizzato un prototipo la prossima estate. Si tratta principalmente di convertire l’energia creata dalla decomposizione del corpo in elettricità che illuminerà i passi dei visitatori. Le speciali lampade saranno posizionate sul terreno oppure in alto, su steli metallici.
Al loro interno, i resti dell’estinto insieme a speciali microbi che velocizzano la decomposizione. Certo, come soluzione forse può sembrare un tantino macabra, ma di sicuro effetto. Staremo a vedere se sarà possibile attuarla nella realtà.
[via Mental Floss]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…