Le cose obbligatorie spesso sono noiose: non puoi evitare di farle e quindi cerchi di metterci il minor tempo possibile, di dedicare il minor quantitativo di energia (mentale e non) possibile.
Ad esempio: i codici a barre. Sono obbligatori, sono neri, sono brutti. Eppure devi metterli per forza, devi metterli anche su confezioni che magari hanno una grafica ricercata che non c’entra nulla con la rigidità di una serie di righe verticali.
Ecco allora la soluzione: avere un approccio creativo anche nei confronti dei codici a barre: spaghetti, capelli, ma anche radici e foreste. Codici a barre di ogni tipo e diversi dal solito.
[via boredpanda.com]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…