Le cose obbligatorie spesso sono noiose: non puoi evitare di farle e quindi cerchi di metterci il minor tempo possibile, di dedicare il minor quantitativo di energia (mentale e non) possibile.
Ad esempio: i codici a barre. Sono obbligatori, sono neri, sono brutti. Eppure devi metterli per forza, devi metterli anche su confezioni che magari hanno una grafica ricercata che non c’entra nulla con la rigidità di una serie di righe verticali.
Ecco allora la soluzione: avere un approccio creativo anche nei confronti dei codici a barre: spaghetti, capelli, ma anche radici e foreste. Codici a barre di ogni tipo e diversi dal solito.
[via boredpanda.com]
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…