Categories: Art

Come sarà l’installazione di Christo sul lago d’Iseo

Christo, “The Floating Piers” sul Lago d’Iseo

 

Il progetto dell’artista Christo sul Lago d’Iseo è la novità più interessante del panorama artistico 2016. L’artista bulgaro – dal 2009 rimasto senza la compagna di una vita Jeanne-Claude – ha immaginato sul Lago d’Iseo “The Floating Piers”, una passeggiata che per due chilometri viaggia sulla terraferma e che per circa tre si trasforma in un pontile galleggiante, ricoperto da 90mila metri quadrati di telo impermeabile giallo.

Sarà possibile visitarla dal 18 giugno al 3 luglio 2016 e la passerella collegherà Sulzano alle isole di Montisola e San Paolo. La struttura – opera di land art come non ne vedevamo da anni in Italia, forse in Europa – sarà visitabile in contemporanea da 17.750 visitatori, giusto per dare un’idea delle dimensioni.

 

 

Nel frattempo la galleria svizzera Gmurzynska ha deciso di esporre alcuni degli schizzi preparatori dei lavori di Christo. Ed è un piacere perdersi nei bozzetti sognati da questo grande artista, spesso ricordato solo per le opere più spettacolari – gli impacchettamenti, per esempio: uno su tutti, quello del Reichstag berlinese – ma capace anche di atti più delicati nei confronti dell’ambiente che lo circonda, e da sempre in fortissimo e costante contatto con la natura.

Tra i bozzetti esposti trova spazio ovviamente “The Floating Piers”, di cui è interessante vedere il risultato finale, e di cui trovate altre immagini nella gallery.

 

Christo, “The Floating Piers” sul Lago d’Iseo

 

Ma non solo. Sono splendide anche le visioni che diedero origine al progetto di land art “Over the river” immaginato negli Stati Uniti, sul fiume Arkansas, in Colorado.

 

Christo, “Over the river”, sul fiume Arkansas in Colorado

 

E naturalmente anche “Mastaba”: la struttura pensata per Abu Dhabi già nel lontano 1977, sontuosa, più grande della piramide di Giza, ma ancora irrealizzata. Nell’intento di Christo e Jeanne-Claude dovrebbe essere l’unica opera non effimera del duo.

 

Christo, “Mastaba”, progetto per Abu Dhabi

 

[viaDesignBoom]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

2 ore ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

5 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

14 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

18 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

19 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

22 ore ago