Opera di due designer franco-italiani, Benedetto Bufalino e Benoit Deseille, questi simpatici acquari hanno un minimo comun denominatore: sono stati costruiti utilizzando cabine telefoniche dismesse. Un ottimo modo per riciclarle, visto che le compagnie telefoniche di tutto il mondo ne stanno smantellando a decine. Gli acquari urbani hanno fatto la loro comparsa per la prima volta nel 2007, al Festival della Luce di Lione, e ormai diverse città francesi hanno provato ad adottarne uno, almeno temporaneamente.
Anche un designer giapponese fece una cosa molto simile, coi pesci rossi in una cabina telefonica!
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…