Come visitare Floating Piers, l’installazione di Christo sul lago d’Iseo

The Floating Piers

 

[update 20/6/2016: ecco la nostra guida a The Floating Piers]

Il prossimo 18 giugno si inaugurerà sul lago d’Iseo The Floating Piers, l’importante installazione dell’artista bulgaro Christo. Ve ne abbiamo parlato in più occasioni, si tratta di un pontile galleggiante lungo tre chilometri che collegherà la sponda bresciana del lago con Montisola – l’isola più grande all’interno del lago – e l’isoletta di San Paolo. 200.000 cubi galleggianti di polietilene ad alta densità, della misura di 50×50 cm, il tutto ricoperto da 70mila metri quadrati di telo impermeabile arancione. Se volete sapere come visitare Floating Piers, siete nel posto giusto.

 

 

Se il meteo non fa scherzi, The Floating Piers sarà visitabile 24 ore su 24. Secondo il Guardian sono attese più di mezzo milione di persone: l’opera è totalmente gratuita e non è necessaria alcun tipo di prenotazione. La passerella potrà essere percorsa entrambi i sensi di marcia e ci sarà un limite massimo di 10mila persone  alla volta. È giusto prepararsi a dovere, per evitare di passare l’intera giornata in coda in attesa del proprio turno.

 

The Floating Piers

 

The Floating Piers sarà raggiungibile tramite tre accessi diversi: Sulzano, Peschiera Maraglio e Sensole (a Montisola). Al primo si può arrivare in treno dal momento che tutte le strade del paese saranno chiuse e riservate ai soli residenti, oppure tramite dei bus navetta che partiranno da alcuni paesi della zona come Marone, Pisogne, Lovere, Iseo, Sarnico e Paratico (qui trovate l’elenco completo di tutti i parcheggi toccati dalle navette).

Per gli altri due punti d’accesso – Peschiera Maraglio e Sensole – occorre prendere il battello scegliendo una delle località disponibili (qui trovate l’elenco completo). Secondo i dati forniti dalla Navigazione lago d’Iseo, ad oggi sono già stati prenotati quasi 54.000 biglietti.

 

The Floating Piers

 

Vista l’affluenza prevista, vi consigliamo di scegliere al più presto come raggiungere l’opera e organizzarvi di conseguenza. The Floating Piers sarà visitabile fino al prossimo 3 luglio.

 

[via ilpost.it]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

4 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

8 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

9 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

12 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

13 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

13 ore ago