Come visitare Floating Piers, l’installazione di Christo sul lago d’Iseo

The Floating Piers

 

[update 20/6/2016: ecco la nostra guida a The Floating Piers]

Il prossimo 18 giugno si inaugurerà sul lago d’Iseo The Floating Piers, l’importante installazione dell’artista bulgaro Christo. Ve ne abbiamo parlato in più occasioni, si tratta di un pontile galleggiante lungo tre chilometri che collegherà la sponda bresciana del lago con Montisola – l’isola più grande all’interno del lago – e l’isoletta di San Paolo. 200.000 cubi galleggianti di polietilene ad alta densità, della misura di 50×50 cm, il tutto ricoperto da 70mila metri quadrati di telo impermeabile arancione. Se volete sapere come visitare Floating Piers, siete nel posto giusto.

 

 

Se il meteo non fa scherzi, The Floating Piers sarà visitabile 24 ore su 24. Secondo il Guardian sono attese più di mezzo milione di persone: l’opera è totalmente gratuita e non è necessaria alcun tipo di prenotazione. La passerella potrà essere percorsa entrambi i sensi di marcia e ci sarà un limite massimo di 10mila persone  alla volta. È giusto prepararsi a dovere, per evitare di passare l’intera giornata in coda in attesa del proprio turno.

 

The Floating Piers

 

The Floating Piers sarà raggiungibile tramite tre accessi diversi: Sulzano, Peschiera Maraglio e Sensole (a Montisola). Al primo si può arrivare in treno dal momento che tutte le strade del paese saranno chiuse e riservate ai soli residenti, oppure tramite dei bus navetta che partiranno da alcuni paesi della zona come Marone, Pisogne, Lovere, Iseo, Sarnico e Paratico (qui trovate l’elenco completo di tutti i parcheggi toccati dalle navette).

Per gli altri due punti d’accesso – Peschiera Maraglio e Sensole – occorre prendere il battello scegliendo una delle località disponibili (qui trovate l’elenco completo). Secondo i dati forniti dalla Navigazione lago d’Iseo, ad oggi sono già stati prenotati quasi 54.000 biglietti.

 

The Floating Piers

 

Vista l’affluenza prevista, vi consigliamo di scegliere al più presto come raggiungere l’opera e organizzarvi di conseguenza. The Floating Piers sarà visitabile fino al prossimo 3 luglio.

 

[via ilpost.it]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago