The Compliment Project, finti annunci che in realtà sono frasi positive per migliorarti la giornata

.

Spesso, vagando per strada, troviamo gli annunci  stampati su fogli A4 con il numero di telefono da strappare. Sono attaccati sui muri, sui pali della luce, sulle macchinette per le sigarette, un po’ ovunque, alla faccia dei siti e della tecnologia. Di solito contengono annunci di lavoro, stanze da affittare o richieste varie d’aiuto per animali scomparsi.

In questo mondo ostile, fortunatamente c’è ancora chi crede nei gesti di gentilezza random, come quello di cui vi parliamo oggi: l’artista Anna Sergeeva ha riempito le strade degli Stati Uniti con fogli che da lontano possono sembrare annunci, ma, visti da vicino, si rivelano complimenti.

Frasi semplici, per tutti, come “Il tuo sorriso è splendido” o “Il nostro mondo è più bello perché ci sei tu” o ancora “Sei come il sole in un giorno nuvoloso”. D’accordo, sono banalità, frasi da Bacio Perugina, però che bello poterle leggere per strada ed essere liberi di strapparne una, per mettersela in tasca e leggerla al momento opportuno, oppure per regalarla a chi se lo merita.

Guardate questa galleria di complimenti gratuiti per i passanti e diteci se non vi piacerebbe riceverne uno, così, a gratis.

 

Pensandoci un po’, non dev’essere il momento più dolce per vivere negli Stati Uniti. Prima le violenze a sfondo razziale, poi l’elezione a sorpresa di Donald Trump a dare la mazzata finale alla tranquillità. Se ci mettiamo anche tutti i disagi e i problemi personali che uno si porta costantemente dietro, c’è davvero il rischio di fare come gli struzzi, nascondere la testa sotto la sabbia e non uscire più di casa, quindi questa iniziativa casca proprio a puntino.

 

.

 

Non pensiate però che sia una roba solo americana, anche voi potete far parte dell’armata felice, degli spacciatori di complimenti. Basta andare sul sito ufficiale, scaricare i poster già pronti per essere stampati, poi andare in giro e attaccarli un po’ ovunque con il nastro adesivo.

Potrete anche tornare sul luogo del misfatto qualche tempo dopo, per vedere se qualcuno ha preso il suo complimento e poi fare una foto con l’hashtag #thecomplimentproject da pubblicare su Instagram, per diffondere la positività e per regalare un sorriso, che non guasta mai.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

8 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

12 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

13 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

16 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

16 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

20 ore ago