The Compliment Project, finti annunci che in realtà sono frasi positive per migliorarti la giornata

.

Spesso, vagando per strada, troviamo gli annunci  stampati su fogli A4 con il numero di telefono da strappare. Sono attaccati sui muri, sui pali della luce, sulle macchinette per le sigarette, un po’ ovunque, alla faccia dei siti e della tecnologia. Di solito contengono annunci di lavoro, stanze da affittare o richieste varie d’aiuto per animali scomparsi.

In questo mondo ostile, fortunatamente c’è ancora chi crede nei gesti di gentilezza random, come quello di cui vi parliamo oggi: l’artista Anna Sergeeva ha riempito le strade degli Stati Uniti con fogli che da lontano possono sembrare annunci, ma, visti da vicino, si rivelano complimenti.

Frasi semplici, per tutti, come “Il tuo sorriso è splendido” o “Il nostro mondo è più bello perché ci sei tu” o ancora “Sei come il sole in un giorno nuvoloso”. D’accordo, sono banalità, frasi da Bacio Perugina, però che bello poterle leggere per strada ed essere liberi di strapparne una, per mettersela in tasca e leggerla al momento opportuno, oppure per regalarla a chi se lo merita.

Guardate questa galleria di complimenti gratuiti per i passanti e diteci se non vi piacerebbe riceverne uno, così, a gratis.

 

Pensandoci un po’, non dev’essere il momento più dolce per vivere negli Stati Uniti. Prima le violenze a sfondo razziale, poi l’elezione a sorpresa di Donald Trump a dare la mazzata finale alla tranquillità. Se ci mettiamo anche tutti i disagi e i problemi personali che uno si porta costantemente dietro, c’è davvero il rischio di fare come gli struzzi, nascondere la testa sotto la sabbia e non uscire più di casa, quindi questa iniziativa casca proprio a puntino.

 

.

 

Non pensiate però che sia una roba solo americana, anche voi potete far parte dell’armata felice, degli spacciatori di complimenti. Basta andare sul sito ufficiale, scaricare i poster già pronti per essere stampati, poi andare in giro e attaccarli un po’ ovunque con il nastro adesivo.

Potrete anche tornare sul luogo del misfatto qualche tempo dopo, per vedere se qualcuno ha preso il suo complimento e poi fare una foto con l’hashtag #thecomplimentproject da pubblicare su Instagram, per diffondere la positività e per regalare un sorriso, che non guasta mai.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

5 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

7 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

10 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

10 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

11 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

13 ore ago