Il titolo di questa opera ispirata a Martin Luther King è “Dream Big” è l’autore è un ragazzo di nome Pete Fecteau, americano del Michigan. Per dovere di cronaca, l’opera è del 2010 ed ha partecipato alla competizione ArtPrize di Grand Rapids, Michigan USA, ma lì non ha vinto e non è stata venduta… E quindi è stata poi smontata.
Vuoi sapere come è fatto il quadro? Con una particolare tecnica di mosaico, sì, perché il disegno è composto da 4242 cubi di Rubik, messi giù perfettamente per incastrarsi e formare l’immagine.
Se pensate anche voi che fare il cubo di Rubik sia difficile, beh, immaginate cosa deve essere fare questo! La pazzia artistica si mescola con la nerditudine.
Via: [petefecteau]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…