C’era una volta il disco. E con lui c’erano anche le copertine. Insieme formavano oggetti di culto per trasportare la Musica. Non di rado, la copertina diventava oggetto di culto in se, fungendo sia da strumento di marketing e comunicazione, sia da vera e propria opera d’arte grafica che restava impressa nella Storia. Non sempre però le copertine sono riuscite nell’intento, anzi, qualcuna ha decretato il fallimento dei dischi su cui era poggiata. Esistono però alcuni casi in cui questo fallimento ha assunto connotazioni così estreme e grottesche, che la copertina di un album è diventata comunque un’opera da tramandare, a causa della sua bruttezza ai limite del surreale. Ecco a voi le 37 copertine più brutte della storia, o quasi. Ma siamo certi ne manchino ancora molte, quindi segnalatecele!
via stevecarter.com/
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…