Immagini piene di fascino, che risalgono a un secolo fa, ma sembrano sospese nel tempo. Sono i ritratti di Costica Acsinte, fotografo rumeno nato nel 1897 che, nel corso della sua carriera, ha realizzato migliaia e migliaia di scatti a chi viveva vicino a lui, come fotografo inviato al fronte durante la Prima guerra mondiale o semplicemente come fotografo di paese.
Il suo sterminato archivio di foto antiche è stato acquisito da un museo locale e da anni è in corso la digitalizzazione delle immagini e delle diapositive, molte delle quali sono stampate su vetro.
L’intero archivio è di pubblico dominio e può essere visitato sul sito Colectiacosticaacsinte.eu e sul relativo account Flickr, da cui abbiamo preso questa selezione di immagini.
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…