Milano. Dal 20 febbraio al 1 aprile la Triennale di Milano ( Viale Alemagna, 6) ospiterà “Da ZERO a CENTO, le nuove età della vita”, una mostra d’arte contemporanea e di scienza prodotta dalla Fondazione Marino Golinelli in partnership con la Triennale di Milano. In mostra le intuizioni di alcuni grandi artisti contemporanei (Evan Baden, Guy Ben-Ner, Martin Creed, Marcello Maloberti, Hans Peter Feldmann, Stefania Galegati Shines, Ryan Mc Ginley, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Gabriel Orozco, Adrian Paci, John Pilson, Cindy Sherman, Frances Stark, Miwa Yanagi) a confronto con le più recenti scoperte scientifiche.
Date : 21 febbraio – 1 aprile 2012 – Inaugurazione 20 febbraio, ore 18,30
Orari: da martedì a domenica 10.30 – 20.30 | Giovedì 10.30 – 23 | Lunedì chiusura settimanale.
Ingresso: 8 euro – Gratuito per le scuole.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie per le scuole):
Segreteria organizzativa Fondazione Marino Golinelli -Tel/fax 02.89457979 dazeroacento@golinellifondazione.org; dazeroacento-prenotazioni@golinellifondazione.org
.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…