Quando il design si affaccia sull’oggettistica per casalinghi, il risultato può essere esilarante. L’artista greca Katerina Kamprani ha deciso di creare questi oggetti proprio con l’intento di risultare “deliberatamente scomodi”. L’idea dell’artista di Atene è partita nel 2011, quando non riuscì a concludere i suoi studi in design industriale.
Il progetto era inizialmente solo basato sui modelli 3D creati a computer ma, in un secondo momento, Kamprani ha deciso di investire gran parte dei suoi risparmi nella produzione di prototipi dei suoi disegni.
Normalmente l’intento dei designer del prodotto è quello di rendere l’oggetto, soprattutto se di utilizzo quotidiano, il più semplice possibile da utilizzare. Invece qui è l’inverso, si vuole creare un fastidio in chi si imbatte nell’oggetto.
Le tazze hanno manici orizzontali o incrociate, le sedie sono inclinate o bombate sulla seduta e la pentola dell’acqua ha le prese dei manici entrambe sullo stesso lato.
Probabilmente la loro utilità rasenta lo zero, ma certamente questi oggetti faranno fatica a non esser notati (e “infastidiranno” parecchie persone).
[via Bored Panda]
Napoli, città ricca di storia e cultura, continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo…
Ci sono momenti in cui la perfezione televisiva si incrina all’improvviso, lasciando spazio a un’imbarazzante…
Proseguono le vicende avvincenti di Tempesta d’Amore, la celebre soap opera tedesca ambientata nell’hotel Fürstenhof,…
Con l’aumento della sensibilità verso soluzioni ecologiche e sostenibili, i cubetti di detersivo fai da…
Il Lago di Como continua a incantare visitatori da tutto il mondo non solo per…
Il 2026 porterà novità importanti per chi ha in programma lavori di ristrutturazione. Il governo,…