Riutilizzare oggetti vecchi per trasformarli in mobili è sempre affascinante. C’è chi è capace di trasformare un pianoforte in una libreria, il designer olandese Etienne Reijnders invece ha un debole per i carrelli della spesa. Se state pensando a quando ne rubate uno per trasformarlo in una griglia e cuocerci sopra la carne a pasquetta, siete fuori strada. Reijnders prende i carrelli e li usa per costruire tavoli, divani e sedie da giardino.
E ci tiene a ribadire che, a dispetto delle apparenze, sono pure comodi: “Sono molto confortevoli, alcuni dei modelli li uso anche in casa mia – commenta Reijnders – Ho una lunga esperienza come designer di mobili, quindi per prima cosa penso a chi li dovrà usare e scelgo, di conseguenza, il materiale più appropriato“.
Reijnders ha una vera passione per costruire mobili con materiali riciclati e crede che sia un trend importante per il futuro: “Probabilmente le grandi aziende come IKEA non sapranno cogliere subito l’occasione e pensare al riciclaggio di mobili su larga scala, ma non significa che questo tipo di costruzioni non possano essere automatizzate. Un paio di modelli sono realizzabili abbastanza facilmente, anche ad un ritmo veloce“.
[via Thecreatorsproject.vice.com]
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…
C'è stato un crollo improvviso, in via Cavour a Roma. Sono arrivati i vigili del…
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…