Quelli nei campi di grano e quelli nei boschi, quelli di ghiaccio e quelli di libri. Fino a quelli fantasma e a quelli con la faccia di Ronald Reagan. Raccogliamo in questo post del weekend dieci labirinti che meritano almeno di essere visti, visto che per visitarli bisogna girare tutto il mondo.
1. Hampton Court, Londra. Uno dei più antichi al mondo, costruito alla fine del XVII secolo.
2. Labirinto di cellophane, Annaberg Bucholz (Germania). 250 metri di cellophane per un’installazione labirintica degli artisti Robert Glenn Ross West and Markus Mueller
3. York, Inghilterra. Il labirinto con il (doppio) volto di Harry Potter
4. Xining (Cina). Il labirinto di ghiaccio.
5. Monaco di Baviera. Il labirinto psichedelico realizzato per l’Oktoberfest del 2008
6. Bambiland, Pozarevac (Serbia). Il labirinto abbandonato di un luna park fantasma.
7. Southbank Centre, Londra. Il labirinto di libri realizzato dagli artisti brasiliani Marcos Saboya e Gualter Pupo. Per costruire il labirinto hanno usato oltre 250mila volumi
8. Dixon, California. Il labirinto più grande del mondo, oltre 40 acri, pari a circa 40 campi da calcio affiancati.
9. Layton, Utah. Il labirinto con il volto di Ronal Reagan
10. Kassel, Germania. Il labirinto di specchi realizzato nel 2002 dall’artista canadese Ken Lum
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…