Categories: Art

Muore il designer Richard Sapper, ecco 20 dei suoi oggetti indimenticabili

Non sapeva più neanche dove metterli: aveva vinto per dieci volte il Compasso d’Oro (più un altro alla carriera), Richard Sapper, leggendario designer scomparso il 31 dicembre scorso, la notizia è stata confermata solo ieri dalla figlia Carola a Co.Design.

Sapper, nato a Monaco di Baviera nel 1932 iniziò lavorando al centro stile Mercedes-Benz, ma già nel 1958 decise di spostarsi in Italia, dove costruì una carriera leggendaria: lavorando insieme a maestri come Giò Ponti, Marco Zanuso, Gae Aulenti, e lasciandoci oggetti dal design industriale perfetto.

Oggetti entrati in milioni di case, e anche qualche idea irrealizzata, o rimasta solo un progetto o un prototipo, ma d’effetto ancora oggi. Guardali nella gallery qui sotto ti raccontiamo i principali.

 

Ecco sette oggetti e idee di Richard Sapper ancora belli e attuali che forse non sapevate di conoscere.

Algol, 1964

Disegnato per Brionvega da Sapper insieme a Marco Zanuso. È inserito nella Permanent Design Collection al MoMA di New York. È in produzione ancora oggi.

 

FD1102, 1970

Sempre Brionvega, sempre lavoro di squadra con Zanuso. E Sapper si inventa un filodiffusore futuribile e gradevole ancora oggi.

 

Tizio, 1972

Lampada da tavolo pensata per Artemide nel 1972: ancora attualissima.

 

TS 505

Leggendaria radio cubo firmata insieme a Zanuso, ancora oggi fa bella mostra su un’infinità di comodini.

 

ThinkPad 700C

Sapper nel 1992 disegna il futuro dei laptop. È il primo di una lunga serie di ThinkPad che Sapper disegnerà da lì in poi.

 

Ombrello per bicicletta

Idea matta e bellissima.

 

Bus per biciclette

Idea rimasta irrealizzata, ma progetto interessante ancora oggi. Sapper lo pensò per FIAT.
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

2 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

11 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

15 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

16 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

19 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

20 ore ago