Così, giusto per dire i primi nomi che vengono in mente: Arcimboldo, Magritte, Dalì. Ma la lista potrebbe essere più lunga. Quello che conta è il filo che lega questi nomi, non tanto a livello di stile o di correnti artistiche, quanto per un tratto comune di inquietudine e straniamento. Stesse sensazioni provocate dalle opere dell’illustratore polacco Igor Morski.
[via]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…