Così, giusto per dire i primi nomi che vengono in mente: Arcimboldo, Magritte, Dalì. Ma la lista potrebbe essere più lunga. Quello che conta è il filo che lega questi nomi, non tanto a livello di stile o di correnti artistiche, quanto per un tratto comune di inquietudine e straniamento. Stesse sensazioni provocate dalle opere dell’illustratore polacco Igor Morski.
[via]
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…