Esistono diversi utilizzi alternativi del caffè. Se sei una persona normale ne bevi uno la mattina a colazione e se poi vieni colto dal tipico abbiocco post pranzo, anche un paio il pomeriggio; se sei una casalinga esperta lo metti in frigo per far assorbire i cattivi odori; se invece sei amante delle tinture fai-da-te lo diluisci con acqua e te lo passi sui capelli per ottenere dei riflessi a prova di bomba. Oppure, se sei questa artista, lo usi per realizzare dei bellissimi disegni.
Si chiama Maria A. Aristidou ed è un’illustratrice. Il primo disegno è nato da un incidente comune: la tazzina di caffè rovesciata maldestramente su un foglio di carta. Gli altri sono stati voluti e curati con molta precisione e fantasia. Per la loro realizzazione si è servita infatti di idropittura e di circa cinque miscele di caffè diverso.
[via]
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…