Secondo la sempre “attendibilissima” Nonciclopedia, la popolarissima Dubstep è nata da uno scambio al citofono tra i due creatori. Tutto avvenne in questo modo: un giorno, nella vecchia Inghilterra, un tossicodipendente stava componendo elettronica, ma per colpa dei troppi stupefacenti, si annichilì completamente di fronte al suo computer. A quel punto suonarono al citofono e si svolse questa conversazione:
Qui (probabilmente a causa del mix di droghe) il suo cervello si distrasse, permettendo che polmoni e bocca andassero in loop producendo il leggendario suono:
Nacque così l’idea del secolo che avrebbe infestato i subwoofer di tutto il mondo e diventando la colonna sonora di gran parte dei video virale presenti su Youtube.
Al di là della descrizione di Nonciplopedia, la Dubstep è oggettivamente uno dei generi più popolari al mondo. Qui vi proponiamo un video piuttosto incredibile, nel quale viene eseguito un vero e proprio “concerto Dubstep” utilizzando un launchpad digitale.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…