Secondo la sempre “attendibilissima” Nonciclopedia, la popolarissima Dubstep è nata da uno scambio al citofono tra i due creatori. Tutto avvenne in questo modo: un giorno, nella vecchia Inghilterra, un tossicodipendente stava componendo elettronica, ma per colpa dei troppi stupefacenti, si annichilì completamente di fronte al suo computer. A quel punto suonarono al citofono e si svolse questa conversazione:
Qui (probabilmente a causa del mix di droghe) il suo cervello si distrasse, permettendo che polmoni e bocca andassero in loop producendo il leggendario suono:
Nacque così l’idea del secolo che avrebbe infestato i subwoofer di tutto il mondo e diventando la colonna sonora di gran parte dei video virale presenti su Youtube.
Al di là della descrizione di Nonciplopedia, la Dubstep è oggettivamente uno dei generi più popolari al mondo. Qui vi proponiamo un video piuttosto incredibile, nel quale viene eseguito un vero e proprio “concerto Dubstep” utilizzando un launchpad digitale.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…