L’Euro è una moneta contraddittoria, amata da pochi, odiata da molti che cavalcano la possibilità (peraltro irreale) di farne a meno e di ritornare alle monete nazionali, ma in realtà voluta da tutti. Forse sarebbe un po’ più amata se non avesse quei disegni asettici, se fosse un po’ più umana.
Questo deve aver pensato Barbara Bernat, la studentessa ungherese di grafica che ha creato una serie di Euro finti, illustrati con piante ed animali che si trovano nell’Unione Europea, al posto dei monumenti certo bellissimi, ma anche terribilmente imponenti e spersonalizzanti.
I suoi disegni sono davvero belli, delicati ed artistici. Addirittura, con la lampada di wood, si può vedere lo scheletro dell’animale. Viene voglia di averne tanti, ma tanti, dentro il portafoglio sempre più vuoto. Ma quello è un altro discorso…
[via boredpanda.com]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…