Categories: Art

La fabbrica della Caran d’Ache è il paradiso di chi ama i colori

.

 

Lo scorso anno la fabbrica svizzera di matite colorate Caran d’Ache ha compiuto un secolo di vita e per celebrarla il magazine The Hour ha commissionato al fotografo Greg White questa serie di affascinanti scatti all’interno della fabbrica. Solo guardandoli sembra di sentire il profumo di legno e cera dei meravigliosi e tanto amati pastelli.

Il nome Caran D’Ache significa matita in russo (карандаш = matita), ed era lo pseudonimo di Emmanuel Poiré, disegnatore e umorista francese considerato uno dei precursori del moderno fumetto. È stato l’autore autore di vignette di satira politica pubblicate su vari giornali quali Le Chat noir, Le Tout-Paris, La Vie militaire, Le Journal, Le Rire e Le Figaro.

 

 

Le matite colorate sembrano essere diventate per la maggior parte di noi qualcosa di raro e prezioso, in fondo se non si è più nell’età scolastica e non si è ancora diventati genitori avere dei pastelli colorati in casa o negli astucci è una cosa davvero poco comune.

Le tecnologie che ci circondano ci hanno allontanato sempre più da questi oggetti analogici – e un po’ magici – con le quali davamo vita alle nostre fantasie da bambini, e quando per caso ci capita di trovare in fondo a un cassetto una matitina colorata vissuta e consumata riaffiorano ricordi che sembrano lontanissimi.

 

.

 

A scuola chi puntava a una carriera da giovane Picasso si affidava alle lussuosissime matite Caran d’Ache che erano qualcosa di davvero prezioso, sia per il prezzo, sia per il fatto che bisognava prestare molta attenzione a non farle cadere, altrimenti la mina interna avrebbe potuto rompersi causando disagi continui.

Certo, quando si provava a passare una Caran d’Ache su foglio ruvido la sensazione era quella che il colore si fondesse con le molecole di cellulosa. Vi ricordate quella sensazione? Questi scatti provano a risvegliare l’amore per questi oggetti che ci hanno accompagnati per i momenti più creativi della nostra infanzia.

 

.

 

[via Dalziel&Pow]

 

Ornella Cigno

Published by
Ornella Cigno

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

43 minuti ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

4 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

13 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

17 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

17 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

21 ore ago