Dal 2 maggio al 10 luglio l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospiterà la prima parte di Forte Piano: Le forme del suono, la mostra che propone l’affascinante ricerca di 80 artisti internazionali nel campo della smaterializzazione dell’opera, approdando a inedite forme di sonoro. Le opere saranno disseminate negli spazi interni ed esterni dell’Auditorium: foyer, corridoi, bar, ristoranti, sale da concerto, sale di registrazione, toilette, scale, spazi di passaggio, biglietteria. In tal modo la fruizione della mostra avverrà attraverso la ricerca sonora dell’opera invisibile che a sua volta intercetterà l’attenzione anche imprevista dello spettatore. Questo tipo di allestimento diffuso spingerà lo spettatore/ascoltatore a cercare le opere, invisibili e immateriali, regalandogli allo stesso tempo il piacere dell’inaspettato e del casuale. Infatti, le opere sonore portano all’attesa e alla sospensione delle difese, cogliendo lo spettatore di sorpresa, circondandolo da ogni parte e facendogli superare la tradizionale visione frontale dell’arte. Si scopre così anche una nuova modalità di contemplazione, aperta a esperienze multisensoriali e sinestetiche, perfettamente integrata con l’architettura dei luoghi.
Questi gli artisti e i personaggi coinvolti: Vito Acconci, Nanni Balestrini, Massimo Bartolini, Riccardo Benassi, Roberto Benigni, John Cage-Nam June Paik, canecapovolto, Gino De Dominicis, Maria Thereza Alves-Jimmie Durham, Jan Fabre, Emilio Fantin, William Furlong, Al Hansen-Jerry Mulligan, Douglas Henderson, Jacob Kirkegaard, Marc Kostabi-Ornette Coleman, La Monte Young, Donatella Landi, HH Lim, Arrigo Lora-Totino, Walter Marchetti, Martux_m, Marzia Migliora, Liliana Moro, Maurizio Nannucci, Alva Noto, Luca Patella, Steve Piccolo, Cesare Pietroiusti, Albert Pinya, Vettor Pisani, Roberto Pugliese, Steve Roden, Michael Schumacher, Peter Schuyff, Donatella Spaziani, Staalplaat Soundsystem, Alberto Tadiello, Cesare Viel, Martin Daske.
La seconda parte della mostra si svolgerà dal 19 luglio al 31 ottobre 2012.
L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…