Il dipartimento sanitario di New York ha un gusto particolare per tutto quello che i suoi cittadini buttano via o dimenticano in giro per strada. Esiste un intero piano dedicato a quegli oggetti ritrovati dai netturbini nei cassonetti: è il frutto del lungo e preciso lavoro di Nelson Molina, un impiegato che ha deciso di ripulire, catalogare e disporre tutti questi tesori.
A vederlo oggi sembra un vero e propio museo delle meraviglie, con intere zone dedicate a pupazzetti di superman, Furby – quei peluche dai colori psichedelici e le espressioni simili al peggiore dei Gremlins – oltre ovviamente a trofei sportivi, targhe di auto, fino ad arrivare a ritratti dalle dimensioni considerevoli, strumenti musicali, rare fotografie d’epoca, decorazioni natalizie, oggetti religiosi e molto altro ancora.
È uno di quei posti che farebbe commuovere le persone di ogni età: tanti ricordi organizzati con precisione e uno scrupoloso rigore degno del migliore archivista. Purtroppo questo museo fantastico non è aperto al pubblico, ma possiamo vedere alcune foto scattate in esclusiva dal sito Atlasobscura.com.
Chissà cosa succederebbe se facessero una cosa simile in una delle nostre città, ho sempre sognato di entrare in una stanza piena di Crystal Ball.
[via atlasobscura.com]
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…