Il dipartimento sanitario di New York ha un gusto particolare per tutto quello che i suoi cittadini buttano via o dimenticano in giro per strada. Esiste un intero piano dedicato a quegli oggetti ritrovati dai netturbini nei cassonetti: è il frutto del lungo e preciso lavoro di Nelson Molina, un impiegato che ha deciso di ripulire, catalogare e disporre tutti questi tesori.
A vederlo oggi sembra un vero e propio museo delle meraviglie, con intere zone dedicate a pupazzetti di superman, Furby – quei peluche dai colori psichedelici e le espressioni simili al peggiore dei Gremlins – oltre ovviamente a trofei sportivi, targhe di auto, fino ad arrivare a ritratti dalle dimensioni considerevoli, strumenti musicali, rare fotografie d’epoca, decorazioni natalizie, oggetti religiosi e molto altro ancora.
È uno di quei posti che farebbe commuovere le persone di ogni età: tanti ricordi organizzati con precisione e uno scrupoloso rigore degno del migliore archivista. Purtroppo questo museo fantastico non è aperto al pubblico, ma possiamo vedere alcune foto scattate in esclusiva dal sito Atlasobscura.com.
Chissà cosa succederebbe se facessero una cosa simile in una delle nostre città, ho sempre sognato di entrare in una stanza piena di Crystal Ball.
[via atlasobscura.com]
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…