All’Università di Tubingen, in Germania, un gruppo di ricercatori ha sviluppato un algoritmo che tramite la tecnica del morphing riesce a “dipingere” le foto nello stile dei grandi maestri della pittura, da Van Gogh a Picasso.
Tecnicamente il processo si chiama “apprendimento profondo” ed è un algoritmo già utilizzato da Google per riconoscere le immagini. Nelle foto qui sotto, alcuni appartamenti sul fiume a Tubingen sono stati processati per somigliare a dipinti di famosi artisti come J.M. Turner, Vincent Van Gogh o Edvard Munch, oppure foto prese a caso (Emma Watson e Gandalf) nello stile di Picasso.
La fine delle scuole d’arte dunque? Non crediamo proprio, casomai un giochino interessante per vedere i nostri ritratti come se fossimo stati le muse dei grandi della storia dell’arte.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…