Categories: Art

No alle foto: il Rijksmuseum di Amsterdam chiede ai visitatori di disegnare le opere

.

 

Vita dura per i turisti, sempre pronti a fotografare le opere nei musei per portare una testimonianza a casa da mostrare agli amici. Il Rijksmuseum di Amsterdam ha fatto un giro sulla famosa DeLorean di Ritorno al Futuro ed è approdato a un paio di secoli fa, nell’era pre smartphone e pre macchina fotografica.

Attraverso l’hashtag #startdrawing, ha bannato la tecnologia dalle sue stanze e ha chiesto ai suoi visitatori di disegnare le opere che vedono, così da incoraggiarli a creare arte anziché scannerizzarla con una semplice foto. In questo modo, i visitatori hanno la possibilità di dedicare il giusto tempo alle pitture e alle sculture che si trovano davanti.

 

.

 

“Nel mondo di oggi, a causa degli smartphone, la visita a un museo è spesso un’esperienza passiva e superficialeI visitatori sono distratti e non godono della bellezza, della magia e della sorpresa. Ecco perché il nostro museo vuole aiutarli a riscoprire la storia dell’arte attraverso il disegno“. Sono queste le parole con cui la direzione del Rijksmuseum di Amsterdam ha annunciato dal sito del museo la drastica decisione.

 

.

 

Solitamente un museo vieta le fotografie con il flash per preservare le opere, oppure vieta tutti gli scatti per spingere le vendite di cartoline e poster, ma questa volta i motivi sono altri: il museo ha deciso che ogni sabato i visitatori dovranno rinunciare alla macchina fotografica per prendere in mano un blocco e una matita. Un modo per evitare la visita mordi e fuggi, per giunta mediata dallo schermo di una macchinetta, e sostituirla con una visione approfondita, attenta a tutti i dettagli da riportare sul blocco di carta.

 

.

 

.

 

L’iniziativa non vuole solo essere simbolica, ma anche un modo per invogliare gli appassionati a mettersi in gioco in prima persona. Una vera e propria lezione di educazione artistica, come dimostrato dall’hashtag #Startdrawing. Ovviamente il progetto è aperto a tutti, anche a quelli che faticano a tenere in mano una matita.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

[via mymodernmet.com]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

52 minuti ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

1 ora ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

3 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

5 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

5 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

6 ore ago