Partire da una foto e immaginare una città che non c’è, il progetto Sotto//Forma

Piazza San Babila, Milano 2016

 

Sotto//Forma è un progetto di Paolo Belletti, fotografo padovano di base a Milano e Ariel De Boni, designer argentino di base a Milano, che ruota intorno allo studio ideale dello spazio urbano. Fotografia e interventi a matita interagiscono sull’architettura delle città per creare ipotetiche mutazioni.

Il progetto è cominciato trattando l’architettura di Milano per poi passare Seoul, New York, Venezia e continuare a raccontare altre città del mondo. Nello specifico, partendo da una foto, si continua a disegnare il palazzo seguendo l’intuizione e la propria visione personale, come farebbero i bambini.

È proprio la sottile linea di confine tra realtà e ipotesi che traccia l’idea di questo progetto. Unire l’iperrealismo della fantasia con il ricordo. Dopo aver fotografato le strutture infatti interviene la memoria a ricordare come proseguano le costruzioni, che verranno poi amplificate attraverso la matita.

Viale Bianca Maria, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Piazza San Babila, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Piazzetta S. Alessandro, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Porta Garibaldi, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Via Pietro Mascagni, Milano 2016 Fotografia di Paolo Belletti + Intervento a matita di Ariel De Boni
Torre della Biblioteca, Tribunale Milano, settembre 2016 Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Seoul 2016, Fotografia di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Torri Fs Garibaldi, Milano 2016 Milano, 2016 Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Seoul, agosto 2016, Fotografia di Paolo Belletti + Intervento a matita di Ariel De Boni

La relazione tra immagine e schizzo è stretta, ma lascia all’osservatore un po’ di ipotesi aperte, nonostante l’apporto visivo dell’intervento dell’uomo risulti verosimile.

Sotto//Forma in pratica è una piccola guida agli spazi urbani e nel raccontare le città, riesce a ridefinire il rapporto tra uomo e architettura, creando una sorta di realtà virtuale, alternativa a quella esistente nella foto, in modo che lo spettatore possa giocare a immaginare la società in continua mutazione.

 

Torri Fs Garibaldi, Milano 2016
Milano, 2016
Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago