Partire da una foto e immaginare una città che non c’è, il progetto Sotto//Forma

Piazza San Babila, Milano 2016

 

Sotto//Forma è un progetto di Paolo Belletti, fotografo padovano di base a Milano e Ariel De Boni, designer argentino di base a Milano, che ruota intorno allo studio ideale dello spazio urbano. Fotografia e interventi a matita interagiscono sull’architettura delle città per creare ipotetiche mutazioni.

Il progetto è cominciato trattando l’architettura di Milano per poi passare Seoul, New York, Venezia e continuare a raccontare altre città del mondo. Nello specifico, partendo da una foto, si continua a disegnare il palazzo seguendo l’intuizione e la propria visione personale, come farebbero i bambini.

È proprio la sottile linea di confine tra realtà e ipotesi che traccia l’idea di questo progetto. Unire l’iperrealismo della fantasia con il ricordo. Dopo aver fotografato le strutture infatti interviene la memoria a ricordare come proseguano le costruzioni, che verranno poi amplificate attraverso la matita.

Viale Bianca Maria, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Piazza San Babila, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Piazzetta S. Alessandro, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Porta Garibaldi, Milano, settembre 2016Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Via Pietro Mascagni, Milano 2016 Fotografia di Paolo Belletti + Intervento a matita di Ariel De Boni
Torre della Biblioteca, Tribunale Milano, settembre 2016 Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Seoul 2016, Fotografia di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Torri Fs Garibaldi, Milano 2016 Milano, 2016 Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni
Seoul, agosto 2016, Fotografia di Paolo Belletti + Intervento a matita di Ariel De Boni

La relazione tra immagine e schizzo è stretta, ma lascia all’osservatore un po’ di ipotesi aperte, nonostante l’apporto visivo dell’intervento dell’uomo risulti verosimile.

Sotto//Forma in pratica è una piccola guida agli spazi urbani e nel raccontare le città, riesce a ridefinire il rapporto tra uomo e architettura, creando una sorta di realtà virtuale, alternativa a quella esistente nella foto, in modo che lo spettatore possa giocare a immaginare la società in continua mutazione.

 

Torri Fs Garibaldi, Milano 2016
Milano, 2016
Foto di Paolo Belletti + intervento a matita di Ariel De Boni

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

9 minuti ago

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

11 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: c’è chi va via e chi tradisce, colpi di scena incredibili

Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…

13 ore ago

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

15 ore ago

Pensioni, a settembre tante novità per i pensionati: importi e requisiti, come arrivare preparati

A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…

16 ore ago

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

17 ore ago