Qualche mese fa vi parlammo di Nicolas Bruno, 19enne statunitense che, per esorcizzare i propri incubi, li trasformava in fotografie.
Oggi torniamo a parlare di fotografia e incubi, ma il percorso è differente. Oggi vi parliamo di Arthur Tress, che mette in immagini gli incubi dei bambini.
Tress è un fotografo attivo dagli anni ’60, che ancora oggi scatta. Questa serie fotografica risale agli anni ’70 e del 1973 è il libro – al momento fuori catalogo – “The Dream Collector”. Titolo perfetto per raccogliere queste immagini affascinanti e oscure.
[via]
Al Festival di Sanremo 2026 mancano ancora diversi mesi ma la macchina organizzativa è già…
La settimana dal 13 al 19 ottobre si preannuncia carica di novità per il mondo…
Hai mai pensato di usare un ingrediente naturale nella lavatrice per ottenere un bucato perfetto?…
Nel contesto attuale, dove la sostenibilità domestica è sempre più al centro dell’attenzione, cresce l’interesse…
La Sicilia torna protagonista sul piccolo schermo con il debutto della quarta stagione di Màkari,…
L’Italia compie un passo decisivo verso la digitalizzazione completa delle iscrizioni scolastiche, consentendo a famiglie…