In Italia sono stati chiusi dalla Legge Basaglia del 1978, ma in molti paesi del mondo gli ospedali psichiatrici esistono ancora. E in alcuni di essi le condizioni dei pazienti sono devastanti.
George Georgiou è un fotografo inglese che ha vissuto a lungo per lavoro tra Turchia ed Europa balcanica e proprio in queste zone, per la precisione Serbia e Kosovo, ha realizzato tra il 1999 e il 2002 un progetto fotografico dedicato agli ospedali psichiatrici. Una serie di fotografie impressionanti per la violenza e la potenza dei soggetti fotografati, spesso abbandonati a se stessi in condizioni devastanti.
Grazie anche allo scalpore suscitato dalle sue fotografie, la situazione negli anni è cambiata e, dopo il crollo del sistema di potere di Slobodan Milosevic, il governo serbo ha iniziato a finanziare maggiormente il settore psichiatrico della sanità.
Queste fotografie sono tratte dal progetto “Hidden: Psychiatric Hospitals” di George Georgiou.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…