Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Per fotografare la routine, questo fotografo si è piazzato per 9 anni allo stesso incrocio

by Edoardo De Martinis
02/10/2017
in Art
0
Per fotografare la routine, questo fotografo si è piazzato per 9 anni allo stesso incrocio

Persone che camminano, bevono il caffè, rovistano tra i rifiuti rappresentano la normalità dei nostri giorni nelle grandi metropoli. Ripetere inconsapevolmente ogni giorno lo stesso gesto, però, immortalandolo con una fotocamera, rappresenta qualcosa di atipico. Questo è ciò che ha messo in pratica il fotografo danese Peter Funch raccogliendo 9 anni di foto, scattate ogni giorno ad un trafficato angolo di un viale newyorkese, tra la 42esima strada e Vanderbilt Avenue.

Un post condiviso da Peter Funch (@peterfunch) in data: 20 Set 2017 alle ore 14:47 PDT

Grazie ad un obiettivo medio-lungo, Funch ha immortalato a distanza le gesta giornaliere degli ignari passanti, creando una raccolta che attraversa due decenni, dal 2007 al 2016. Molte volte il loro comportamento è abitudinario e ripetitivo, e questo può essere un qualcosa di soddisfacente per i maniaci dell’ordine.

Un post condiviso da Peter Funch (@peterfunch) in data: 22 Set 2017 alle ore 05:45 PDT

I protagonisti potremmo tranquillamente essere noi, ma veder qualche altro crea un senso di voyeurismo che potrebbe rilassarci dopo una giornata passata allo stesso modo. L’artista non è nuovo a lavori del genere, visto che l’ispirazione per il progetto è arrivata da una sua precedente raccolta, “Babel Tales”, dove girava per le strade di New York, raccontandone le gesta attraverso i suoi pedoni.

 

Un post condiviso da Peter Funch (@peterfunch) in data: 26 Set 2017 alle ore 18:02 PDT

“42nd and Vanderbilt” questo il titolo originale dell’opera, si presta ad una sorta di “trova le differenze” vivente, ancor più intrigante perchè le foto sono accompagnate da una dettagliata datazione oraria. Se, invece, preferite veder la gente come un Grande Fratello, spierete il modo di vestirsi e di comportarsi delle persone delle persone, senza dover uscire di casa.

[via It’s Nice That]

Tags: fotografianew yorknewsstreet photography
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
Basta rifiuti! In Francia la prima causa contro l’obsolescenza programmata

Basta rifiuti! In Francia la prima causa contro l'obsolescenza programmata

Articoli recenti

  • L’Estate nei tuoi occhi spoiler: Conrad o Jeremiah? Ecco chi sceglierà Belly
  • Supplenze ATA 2025/2026, ci siamo: i posti disponibili e le convocazioni, come controllare
  • L’estate sta finendo ma queste spiagge meritano di essere visitate prima che arrivi l’autunno
  • Non è la Rai, il retroscena sul programma raccontato da Ambra Angiolini: “Le ragazze svenivano”
  • Il piano del Governo, in pensione a 64 grazie al TFR: chi ci guadagna e come fare i calcoli
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001