Riuscite a pensare al mondo fra quarant’anni, quando sette dei nove miliardi di abitanti vivranno in città? E, sopratutto, siete in grado di immaginarvi abitazioni informali dove la metà della popolazione si troverà costretta a vivere? Se avete risposto si ad entrambe le domande siete pronti per partecipare a Future Cities. Planning for the 90 per cent, concorso internazionale promosso da Connecting Cultures in collaborazione con Celeste Network. L’idea è quella di ri-progettare situazioni e ambienti solitamente considerati “d’emergenza” che in futuro potrebbero esserci molto molto utili per migliorare i meccanismi vitali delle nostre metropoli.
I primi dieci progetti selezionati verranno presentati all’inaugurazione della mostra che si terrà a Venezia – Magazzini del Sale, Punta della Dogana – durante la 13a Biennale di Architettura di Venezia, 27 agosto – 1 settembre 2012. Scadenza: 31 maggio 2012
Info: www.connectingcultures.info
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…