Riuscite a pensare al mondo fra quarant’anni, quando sette dei nove miliardi di abitanti vivranno in città? E, sopratutto, siete in grado di immaginarvi abitazioni informali dove la metà della popolazione si troverà costretta a vivere? Se avete risposto si ad entrambe le domande siete pronti per partecipare a Future Cities. Planning for the 90 per cent, concorso internazionale promosso da Connecting Cultures in collaborazione con Celeste Network. L’idea è quella di ri-progettare situazioni e ambienti solitamente considerati “d’emergenza” che in futuro potrebbero esserci molto molto utili per migliorare i meccanismi vitali delle nostre metropoli.
I primi dieci progetti selezionati verranno presentati all’inaugurazione della mostra che si terrà a Venezia – Magazzini del Sale, Punta della Dogana – durante la 13a Biennale di Architettura di Venezia, 27 agosto – 1 settembre 2012. Scadenza: 31 maggio 2012
Info: www.connectingcultures.info
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…