Se non vi riesce neanche di fare una barchetta di carta – figuriamoci un cigno o una gru – preparatevi a vedere crescere in maniera esponenziale il vostro complesso di inferiorità in materia di abilità manuali. Sergei Tarasov, che insegna alle scuole medie in un piccolo paesino sperduto nella steppa russa, ha infatti portato gli origami a un nuovo livello di perfezione: la cattedrale che vedete nella foto è fatta interamente di carta ed è composta da decine di migliaia di fogli piegati e incastrati tra di loro.
Le opere di Sergei non sono né in vendita né in mostra: si limitano a stazionare in un capannone vicino a casa sua. Sono perfette in ogni dettaglio e l’autore ci mette circa sei mesi per completarne una, spesso lavorando anche diverse ore per notte. Sarà contenta sua moglie…
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…
Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…
L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…
Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…