Sei giganti di legno riciclato nascosti nella foresta di Copenhagen

Immaginate di passeggiare per i boschi e le foreste di Copenhagen, in Danimarca, immersi tra gli alberi e la natura, mentre aspettate da un momento all’altro che escano fuori i folletti e i troll a farvi compagnia.

Ad un tratto potreste rimanere sorpresi quando vi si parerà d’innanzi un gigante, proprio come nei film fantasy tipo La Storia Infinita. Non spaventatevi, è uno dei sei giganti che si sono perduti nel bosco, scolpiti da Thomas Dambo con lo scopo di far innamorare i turisti dei luoghi della sua infanzia.

© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo
© Thomas Dambo

 

I giganti creati da Thomas non sono aggressivi, anzi, sono docili e anche i bambini possono interagire con loro, nascondersi nel loro busto o salire sulle loro braccia che sembrano scivoli.

 

© Thomas Dambo

 

Dambo li ha creati e scolpiti assemblando il legno riciclato da oltre 600 pallet, ma anche da una vecchia casa in legno e una staccionata. È stato aiutato da molti volontari, che hanno dato anche i nomi ai giganti. Ogni scultura può essere trovata grazie a una mappa preparata da Dambo, oppure da una poesia sotto ogni scultura, che invita i turisti a fare una vera e propria caccia al tesoro, non solo per vedere i giganti ma anche le meraviglie della natura circostante.

 

© Thomas Dambo

 

Ogni gigante interagisce con l’ambiente. Prendete Teddy Friendly, ad esempio, che è stato creato da Dambo in collaborazione con un centro per il lavoro locale e che ha dato occupazione a quattro disoccupati. Lui è seduto attorno a un lago e il suo braccio in realtà aiuta le persone a attraversare il ruscello, mentre la piccola Tilde, situata in una zona particolarmente lussureggiante, diventa una casa per gli animali ed è stata riempita con 28 case per uccelli.

 

© Thomas Dambo

 

[via My Modern Met]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Poste, doccia fredda per gli italiani: il servizio più usato diventa a pagamento

Il panorama dell’identità digitale in Italia è destinato a cambiare nei prossimi anni. E, purtroppo,…

50 secondi ago

Oroscopo del giorno: tre segni fanno perdere la testa a tutti grazie a Venere in favore. Non accadeva da 7 anni

L’oroscopo di ottobre si presenta come un intreccio di transiti planetari che spinge a un’attenta introspezione…

2 ore ago

La Venezia del sud, il borgo che sfida il mare e le montagne: acque cristalline e natura incontaminata

Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…

11 ore ago

Anticipazioni turche La notte nel cuore: la scoperta (choc) di Bunyamin

Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…

13 ore ago

Poco tempo per la cena? Prova le patate alla marinara, sfiziose e nutrienti si preparano in 15 minuti

L'articolo di oggi è da leggere e conservare, soprattutto per i single, che spesso devono…

14 ore ago

Non indossare mai questi vestiti in aereo: è un grave rischio

Viaggiare è sempre un piacere e l'aereo, è il mezzo più sicuro e veloce con…

15 ore ago