Sembrano animali veri, vivi, che respirano, che si possono muovere da un momento all’altro, ma in realtà le immagini più sotto documentano il lavoro minuzioso di un artista iperrealista che riproduce con miniuziosa precisione dei pesci o altri animali acquatici nell’acqua. Per farlo dipinge la resina e per farlo deposita lentamente strato su strato il liquido trasparente, dipinge una sezione, poi cola un altro strato di resina, poi un’altra pennellata di colore… così in un processo che immagino lunghissimo e difficilissimo.
Per una persona comune vedere queste opere è come far vedere una fotografia ad un Indios dell’Amazzonia, lo stupore della realtà congelata, la precisione dei dettagli che sembrano reali con la profondità delle cose fisiche, vere, tangibili.
L’autore di queste incredibili opere si chiama Keng Lye, è di Singapore e potete seguirlo su sulla sua pagina facebook, purtroppo le sue opere non sono ancora in vendita da nessuna parte su Internet.
Un altro artista, forse l’ideatore di questa tecnica, di cui tra l’altro vi abbiamo già parlato oltre due anni fa, è il giapponese Riusuke Fukahori.
[via thisiscolossal.com]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…