Uno degli aneddoti più famosi della storia dell’arte riguarda Michelangelo e il suo presunto “Perché non parli?” urlato con rabbia al Mosé, scultura che aveva appena terminato e a cui mancava solo la parola per essere perfetta. Un altro elemento che manca ai capolavori della storia dell’arte è senz’altro l’aspetto dinamico e per questo l’italiano Rino Stefano Tagliaferro ha realizzato una serie di gif animate e un video (tutti ad altissima qualità) che donano il movimento a tanti quadri.
L’effetto è straniante: in alcuni casi riesce a dare maggiore armonia al tutto, mentre in altri aggiunge un tocco di inquietudine assente nell’opera.
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…