Uno degli aneddoti più famosi della storia dell’arte riguarda Michelangelo e il suo presunto “Perché non parli?” urlato con rabbia al Mosé, scultura che aveva appena terminato e a cui mancava solo la parola per essere perfetta. Un altro elemento che manca ai capolavori della storia dell’arte è senz’altro l’aspetto dinamico e per questo l’italiano Rino Stefano Tagliaferro ha realizzato una serie di gif animate e un video (tutti ad altissima qualità) che donano il movimento a tanti quadri.
L’effetto è straniante: in alcuni casi riesce a dare maggiore armonia al tutto, mentre in altri aggiunge un tocco di inquietudine assente nell’opera.
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…