Nel bel mezzo degli anni Sessanta, tra il ’64 e il ’65, all’interno del Parco delle Groane nel comune di Limbiate (MI) sorgeva Città Satellite (poi rinominato Greenland), uno dei primi luna park stabili d’Italia. La sua costruzione infatti è avvenuta in concomitanza con Gardaland, che ha avuto ben diversa sorte.
Era composto da un laghetto e un trenino, ma in seguito le attrazioni crebbero, e con loro i bar, i ristoranti e i parcheggi attorno l’area. Il suo punto di massimo splendore è stato durante gli anni ’80, quelli della Milano da bere. E poi cos’è successo?
Dai primi del 2000 il parco ha iniziato il suo lento decadimento e a causa di difficoltà di gestione, unite a varie irregolarità tra le norme di sicurezza e igiene, nel 2002 fu messo sotto sequestro giudiziario. La nuova proprietà ebbe un contenzioso con la vecchia e nel 2008 fu messo all’asta dal Tribunale di Milano. Successivamente venne abbattuta la pista di go kart per abusivismo edilizio e un’indagine sulla gestione dei parcheggi. Nel 2009 sarebbe dovuto partire un progetto di riqualificazione dell’area, ma non se n’è fatto di niente. [fonte]
Cosa rimane di Greenland? Un colosso di ruggine che sembra venir fuori da un paesaggio post-apocalittico, come si può vedere dalle foto di chi riesce ad avventurarsi al suo interno.
Un paesaggio suggestivo, per gli amanti dei romanzi fanta-horror che hanno per soggetto un mondo distopico in cui la tecnologia sia ormai un lontano ricordo e il divertimento una chimera.
Una domenica di giugno del 2017, Greenland è tornato visitabile per un tour fotografico libero a cura dell’associazione culturale I luoghi dell’abbandono, che opera per la valorizzazione di luoghi fantasma, ormai da tempo disabitati, come case, cascine, ospedali, discoteche, fabbriche, persino navi e appunto, parchi. Qui sotto, alcune delle foto della loro escursione, prese dalla pagina Facebook.
Tutte le foto © I luoghi dell’abbandono
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…