Vincent Van Gogh, uno dei più eccellenti e profetici pittori dell’800, ha raggiunto fama e popolarità solo dopo la morte.
Nella vita comune e sociale, mostrava una personalità tormentata ed impacciata, aveva pochi amici, e arrivò persino a tagliarsi il lobo dell’orecchio destro in seguito ad un acceso diverbio con l’amico Paul Gauguin.
Adesso che il suo profilo artistico è idolatrato e acclamato sia da pubblico che critica, chissà che sentimento proverebbe ad osservare queste sequenza assurda di immagini mistificate, beffarde e talvolta geniali, delle sue più apprezzate opere artistiche.
Celebrazione o insolente gioco di falsificazione?. Qualche sorriso qua e là lo strappa, e addirittura potrebbe sogghignare, sotto la rossiccia barbetta incolta, anche lo stesso Van Gogh.
via: top-des-meilleurs-detournement-van-gogh-une-oreille-en-trop
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…