Hans Breder è un artista e fotografo tedesco classe 1935 che vive e lavora in Iowa. Ha avuto grande successo nei primi anni ’60 a New York, grazie alle sue fotografie di nudi e specchi, che diventano ibridi assurdi, mostri con molte gambe e braccia, con corpi totalmente fantascientifici, senza mai la testa.
Queste creature sembrano venir fuori da un body horror di David Cronenberg, ma conservano anche la sensualità e lo spirito di unione e di sperimentazione che in quegli anni ha visto la sua maggiore esposizione mediatica.
I suoi nudi non sono mai volgari, rimandano all‘arte surrealista e generano una nuova e affascinante interpretazione della figura umana, dove il corpo umano si trasforma in qualcosa di inimmaginabile.
Ogni sua figura è effimera, dura solo il momento dello scatto e poi muta, come in una eterna trascendenza. Le sue ibridazioni testimoniano ancora oggi la voglia di giocare con la forma umana, di scomporla e di ricomporla a piacimento.
[via Juxtapoz]
Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…