Categories: Art

I 10 quadri più costosi di tutti i tempi (+2 suggerimenti)


«Three Studies of Lucian Freud» (1969) – Francis Bacon

Lo so che tra voi facoltosi lettori di Dailybest ci sono molti collezionisti d’arte pronti a spendere fior fior di quattrini per mettere mani e occhi su (futuri) capolavori della storia dell’arte mondiale.

La notizia del giorno è il nuovo record di vendita di un’opera d’arte contemporanea: «Three Studies of Lucian Freud», un trittico di Francis Bacon, venduto oggi in asta da Christie’s a 106 milioni di euro a un acquirente che ha voluto restare anonimo. Record che avrebbe battuto il precedente 119,9 milioni di dollari (circa 89 milioni di euro) sborsati per l’ultima copia rimasta disponibile (cioè non già in un museo) del celebre L’urlo di Munch.

C’è però un po’ di confusione, se vogliamo dar retta a Wikipedia, riguardo a quali siano i quadri più costosi della storia.
Nel senso, Wikipedia pubblica una lista (che vi proponiamo sotto, con relativo acquirente e prezzo, purtroppo aggiornata a maggio 2012). A dover di cronaca i prezzi riportati da Wikipedia sono ricalcolati in base all’inflazione.
Sono o non sono i 10 quadri più costosi della storia, sono tutti, in ogni caso, fuori dalla vostra portata. Per quello vi ho aggiunto un +1, così fate l’affare e potete comprare adesso un quadro che anche se non sarai tra i più costosi della storia mondiale, di sicuro (date retta a uno scemo) vi farà guadagnare dei soldini (tanti) quando e se un domani deciderete di rivenderlo.

Ecco la lista di Wikipedia:

  • I giocatori di carte, di Paul Cézanne
    Venduto a $254 milioni alla famiglia reale del Qatar.

     

  • No. 5, di Jackson Pollock
    Venduto a $159 milioni a un acquirente anonimo.

     

  • Woman III, di Willem de Kooning
    Venduto a $156 milioni a Steven A. Cohen.

     

  • Ritratto di Adèle Bloch Bauer, di Gustav Klimt
    Venduto a $152 milioni a Ronald Lauder e la Neue Galerie.

     

  • Ritratto del Docteur Gachet, di Vincent van Gogh
    Venduto a $146 milioni a Ryoei Saito.

     

  • Bal du moulin de la Galette, di Pierre-Auguste Renoir
    Venduto a $138 milioni a Ryoei Saito.

     

  • Garçon à la pipe, di Pablo Picasso
    Venduto a $126 milioni à Guido Barilla.

     

  • L’Urlo, di Edvard Munch (1823)
    Venduto a $119 milioni a un acquirente anonimo.

     

  • Nu au plateau de sculpteur, di Pablo Picasso
    Venduto a $112 milioni a un acquirente anonimo.

     

  • Ritratto di Joseph Roulin, di Vincent van Gogh
    Venduto a $108 milioni al MOMA (Museum of Modern Art, New York).

     

    E adesso 2 consigli per gli acquisti.
    (datemi retta, non fateveli scappare)

    Bacio, di Ester Grossi
    In vendita a 44€ su Galleria Disastro (compra qui)


    Monica Vitti, di Alessandro Baronciani
    In vendita a 50€ su Galleria Disastro (compra qui)

     

     

     

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago