Autoritratto versione 8 bit
La prima grafica dei computer c’ha regalato la passione per i pixel e anche se ora la tecnologia lavora su display pienissimi di pixel come quelli retina di Apple dove vengono utilizzati più di un punto per definire un pixel, c’è ancora chi si diverte a fare cose quadrettose, che semplificano e squadrano la realtà come i primi computer con i videogiochi negli anni 80. La pixel art va avanti, uguale a sè stessa, nonostante la tecnologia migliori sempre.
Chissà se Gustav Klimt, Pablo Picasso, Pollock, Monet, Vermeer, Van Gough e Leonardo da Vinci avrrebbero apprezzato le rivisitazioni in pixel art dei loro lavori fatte da Jaebum Joo, illustratore Koreano di Seoul?
Godetevi questa gallery dove il pixel ridefiniscono i classici dell’arte.
In questo contesto, conoscere le variazioni dei prezzi di benzina e diesel nei diversi Paesi…
Dai dati emersi dall’European Health Behaviour Survey 2025, realizzata da Ipsos per Huawei, risulta che…
Al Festival di Locarno, il film With Hasan in Gaza di Kamal Aljafari ha conquistato…
Per gli italiani, oggi, la sostenibilità energetica, con occhio da una parte al rispetto delle…
La popolare soap turca La notte nel cuore si prepara a un ritorno in grande…
C’è chi, al mattino, sorseggiando il caffè, scorre distrattamente la pagina dell’oroscopo, quasi fosse un’abitudine…