Questi quadri coloratissimi, sono fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni. O almeno, ci si avvicinano parecchio. È così che l’artista giapponese Kazuhiro Hori vede il mondo onirico, popolato da ragazze che indossano la tipica divisa liceale, attorniate da pupazzi di peluche giganteschi, mostruosi, che vomitano marmellata che sembra sangue, affogate nel latte, perse in pose rilassate ma anche abbandonate alla tristezza, alla depressione.
Creature in un mondo che da meraviglioso si trasforma in orribile, in un incubo che sembra sottintendere la fine dell’età della spensieratezza, dell’innocenza, della purezza.
Questi dipinti possono essere “letti” a vari livelli e hanno una forza incredibile, riescono a trasmettere la disperazione, la fine inesorabile e definitiva di un momento indimenticabile della vita.
[via ufunk.net]
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…
Blanca, serie TV in onda sulla RAI, racconta le vicende di Blanca Ferrando, giovane non…
In un momento di estrema tensione per la fragile tregua nella Striscia di Gaza, il…
Il bicarbonato di sodio, un prodotto presente in quasi tutte le case italiane come rimedio…
Nel contesto delle sempre più diffuse iniziative volte a rivitalizzare le aree interne e i…