Victor Nunes ha 65 anni, ma la sua anima è molto fanciullesca. Proviene dal Portogallo e la sua peculiarità è quella di sapere trasformare piccoli oggetti e scarti di uso quotidiano, in micro racconti e personaggi simpatici e sorprendenti.
Con l’aiuto di una penna o di una matita, riesce a dare forma e significato a riccioli di insalata, forbici, pop corn, chicchi d’uva, carte di caramelle…
Questa sua arte è definita pareidolia, ovvero quel processo psichico che induce a trasformare forme casuali in forme note e sensate (volti, figure, animali).
via: bloglive.it
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…