Art

I ritagli e i collage di Ornella Rondinella

© Ornella Rondinella

 

Ornella Rondinella è nata a Napoli nel 1993. Dopo essersi laureata in Design della Comunicazione al Politecnico e completato un master in Graphic Design a Bournemouth, UK, torna a vivere e lavorare a Milano. I suoi lavori ricreano mondi assurdi e inesistenti, nati dall’urgenza di esprimersi attraverso il mezzo analogico del collage.

La vedremo al MI AMI Festival come live visual mentre suonano le band al palco MI FAI.

 

Partiamo da una breve presentazione: chi sei, quanti anni hai, da dove vieni?
Mi chiamo Ornella, ho 24 anni e sono nata a Napoli. Ho vissuto a Caserta fino a quando non ho deciso di trasferirmi a Milano per studiare. È stato un bel salto nel vuoto, soprattutto per aver scelto design della comunicazione, non è stato facile farlo capire a mia nonna.

Dove sei adesso?
Sono tornata a Milano dopo un anno in UK, dove studiavo graphic design, lì mi sono riavvicinata al collage e all’illustrazione. Ora lavoro in un’agenzia creativa come grafica e altre cose (faccio ancora fatica a spiegarlo a mia nonna), mi è capitato di fare collage per alcuni clienti, ma il più delle volte mi ci dedico come sfogo.

 

© Ornella Rondinella

 

La prima cosa che hai disegnato e l’ultima?
Se parliamo di collage, ricordo di aver iniziato quando a scuola non mi piacevano le copertine dei quaderni quindi le ricoprivo totalmente ritagliando le riviste di moda di mia madre e quelle sull’astronomia di mio padre (uso ancora tantissimo foto di corpi celesti e astronauti!)

Hai dei rituali prima di metterti al lavoro e dopo aver finito?
Scelgo la musica, sposto il tavolo davanti la finestra e mi faccio un tè. Tutti modi per procrastinare il momento in cui dovrò farmi venire un’idea.

Qual è la tua tecnica preferita e perché?
Nel collage non c’è molta scelta: o ritagli o usi Photoshop. Personalmente preferisco l’analogico per motivi di resa, ma spesso cado nella comodità del digitale per molti altri motivi.

 

© Ornella Rondinella

 

Qual è l’errore che un artista non dovrebbe mai commettere?
Limitarsi per paura di confrontarsi col risultato. Lo dico perché è l’errore che commetto più spesso io stessa.

Che rapporto hai con le tue opere? Le vendi senza problemi o fai fatica a staccarti?
Non ho mai venduto degli originali, ma quando i miei lavori vedono la luce del sole ne sono contenta, anche se magari li avevo concepiti per i miei occhi soltanto.

 

Per tutte le info visitate il sito ufficiale

 

© Ornella Rondinella
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago