Forme geometriche, architetture arzigogolate in rovina e un’eleganza assoluta. Se isolate alcuni particolari potrebbero addirittura sembrare tatuaggi di qualche tizio super alla moda.
In generale, l’impressione è di qualcosa tremendamente hipster, pronto per una mostra in un bar che fa solo cocktail organici.
Ecco, la roba assurda è che queste opere hanno la bellezza di quasi 500 anni. Non 50: 500. Le ha infatti realizzate Lorenz Stoer, artista tedesco vissuto tra il 1550 e il 1621 e si chiamano semplicemente “Forme geometriche tra le rovine”.
[via laboiteverte.fr]
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…