Forme geometriche, architetture arzigogolate in rovina e un’eleganza assoluta. Se isolate alcuni particolari potrebbero addirittura sembrare tatuaggi di qualche tizio super alla moda.
In generale, l’impressione è di qualcosa tremendamente hipster, pronto per una mostra in un bar che fa solo cocktail organici.
Ecco, la roba assurda è che queste opere hanno la bellezza di quasi 500 anni. Non 50: 500. Le ha infatti realizzate Lorenz Stoer, artista tedesco vissuto tra il 1550 e il 1621 e si chiamano semplicemente “Forme geometriche tra le rovine”.
[via laboiteverte.fr]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…