Vevey è una simpatica e quieta cittadina della Svizzera situata nel canton Vaud, esattamente a ridosso del Lago di Ginevra e luogo in cui decise di morire Charlie Chaplin. Queste notizie probabilmente non vi diranno molto, ma nell’ agglomerato elvetico ogni due anni si tiene “Images”, festival internazionale di arti visive open air. Dall’8 al 30 settembre la tranquilla cittadina si trasforma in un’unica ed enorme opera d’arte, con esposizioni fotografiche monumentali che invadono ogni angolo e parete del borgo svizzero.
Il festival completamente free prevede circa 60 eventi ed esposizioni alcune delle quali sono previste all’interno di spazi preposti. Tra gli eventi di maggior rilievo si segnala “Downton 81”, un’intera serata dedicata ai bassifondi artistico/musicali della New York degli anni 70/80 e le esposizioni di Irina Werning con il suo “Back to the Future”, o dei lavori murali su larga scala di VHILS e del suo “Scratching the Surface”.
Un evento della durata di un mese circa in cui la piccola città di Vevey si trasforma in centro culturale ed innovativo in fatto di arti visive e non solo.
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…