L’artista canadese Maskull Lasserre ha creato una serie di scarpe modificate con plastiche e siliconi per lasciare impronte realistiche di animali selvatici. Si chiamano Outliers Trace e sono utilizzate dall’artista dal 2011 per lasciare tracce in diverse città del Canada e degli Stati Uniti. Il risultato è molto suggestivo e chi le vede non può che stupirsi: che ci fa un Caribou per le vie di Montreal? E dei cervi per le strade di New York? C’è un orso a Boston? Queste scarpre meriterebbero una produzione ed una commercializzazione reale, darebbero una parvenza più naturale alle nostre città. C’è anche quella per lasciare impronte di piedi umani, per dire che anche l’uomo deve ritrovare la dimensione naturale di se stesso.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…