Un tempo, quando non esistevano i cellulari si andava lì a fare le telefonate personali e quando eri in vacanza, per chiamare casa dal campeggio, capitava anche di dover far la fila per telefonare. Preistoria. Ora le cabine telefoniche sono obsolete e rare. In Giappone (da un po’ di giorni siamo fissi in Giappone eh!) un collettivo di artisti dell’università di Arte e Design di Kyoto, il cui nome è Kingyobu, ha deciso di trasformare una cabina telefonica in un acquario: ha sigillato per bene le pareti e ha riempito la cabina di acqua e pesci rossi.
Il risultato eccolo qui, una moltitudine di passanti si è fermata ad ammirare e fotografare l’affascinante istallazione.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…