Nick Gentry è un artista di base a Londra le cui creazioni stanno rimbalzando piuttosto frequentemente nella blogosfera. La sua arte è estremamente mutevole, con una serie di tecniche diverse e fonti di ispirazione che merscolano avanguardia, pop-art, sperimentazione e divagazioni da geek che si riscopre artista. In una delle sue ultime fatiche, Nick Gentry ha creato una collezione di quadri la cui “tela” è formata da vecchi Floppy Disc usati, risalenti ai primi anni novanta. L’effetto è abbastanza curioso, oltre ad essere estremamente suggestivo.
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…