La realtà così com’è, fotografata col telefonino: bukkake connection

.

 

Un misterioso personaggio gira per la città (di Roma, principalmente), scattando foto ai passanti. Anziani ed extracomunitari perlopiù, ma non solo. La sua sembra una missione: fotografare le stranezze della quotidianità, senza eccedere in giudizi o spiegazioni.

Il suo nome è bukkake connection, ed è già tutto un programma. Fotografa con lo smartphone e pubblica i suoi scatti su Instagram e Facebook. Sembra il ritratto perfetto del fotografo 3.0, che con mezzi non professionali riesce a ritrarre la realtà esattamente per quella che è.

Nonostante il fitto mistero sulla sua identità, i nostri potenti mezzi sono riusciti a scovarlo e a farlo parlare. In più, ci ha donato 15 foto che potete vedere qui sotto, perfettamente esemplificative del suo lavoro.

Quando hai iniziato a fotografare le persone in giro?
Non ricordo esattamente, qualche anno fa mi pare, quando ho comprato il primo smartphone.

Cosa ti spinge a fotografare una persona che passa?
Questo mio alias nasce dalla passione per la street photography e per le cose dal gusto vagamente weird. Ho cominciato ad imbattermi in situazioni simili a quelle che vedevo immortalate negli scatti di grandi fotografi “di genere” come Vivian Maier o Luigi Ghirri, giusto per fare due nomi, e mi è venuto voglia di fermarle a mia volta.

I soggetti che fotografi sono quasi sempre anziani. Perché questa fascinazione nei loro confronti?
In realtà è una cosa abbastanza casuale, li trovo molto più peculiari di altre categorie anagrafiche, hanno più personalità estetica, sono impermeabili alle mode, meno omologati, più interessanti insomma.

 

.

 

Fai tutto con lo smartphone e pubblichi su Instagram. Si direbbe che la tecnologia abbia aiutato enormemente la street photography, ma che l’abbia resa anche più incline a “rubare” fotografie. Te come ti poni di fronte alla questione della privacy?
Per il tipo di scatti che faccio io lo smartphone permette discrezione e velocità di azione, quindi è perfetto. Per la questione privacy, le rare volte che mi è stato chiesto di togliere foto, l’ho fatto senza problemi, ma di base cerco di non immortalare soggetti sensibili e di non eccedere col cinismo.

Quanta empatia c’è coi soggetti ritratti?
Molta, al posto delle persone che fotografo potrei esserci tranquillamente io.

 

.

 

Hai in mente di stampare le foto ed esporle da qualche parte o sono lavori nati per il digitale e per la fruizione del web 3.0?
Non so, questa cosa la faccio unicamente perché mi da piacere, senza particolari aspettative. Se poi qualcuno vorrà organizzare una mostra o comprare le foto, potrei valutare entrambe le opzioni, ma per ora è già fin troppo divertente così.

Dimenticavo: perché bukkake connection?
Boh, nasce dall’incontro tra il titolo di un filmaccio anni ottanta con Michele Placido e una pratica sessuale tipica dei porno estremi giapponesi. Non so perché, ma mi faceva ridere.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago