L’artista russo Alexey Kljatov sa bene che non esistono al mondo due fiocchi di neve gemelli, per questo ha deciso di fotografarli da vicino per svelarci l’eccezionale unicità di ogni minuscola “gemma” caduta dal cielo.
La serie, intitolata “Snowflakes and snow crystals”, è stata creata con una fotocamera Canon A650 assieme ad altri dispositivi, tra cui una Helios 44M-5 proveniente da una vecchia camera russa chiamata Zenit.
Le foto rivelano i fiocchi di neve posati su lana scura e naturale, e sono così perfetti ed articolati, da sembrare artificiali.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…