L’artista russo Alexey Kljatov sa bene che non esistono al mondo due fiocchi di neve gemelli, per questo ha deciso di fotografarli da vicino per svelarci l’eccezionale unicità di ogni minuscola “gemma” caduta dal cielo.
La serie, intitolata “Snowflakes and snow crystals”, è stata creata con una fotocamera Canon A650 assieme ad altri dispositivi, tra cui una Helios 44M-5 proveniente da una vecchia camera russa chiamata Zenit.
Le foto rivelano i fiocchi di neve posati su lana scura e naturale, e sono così perfetti ed articolati, da sembrare artificiali.
Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…
Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…
La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…
L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…
La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…
Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…