C’è un paese nel bolognese dove la street art è legalizzata e incentivata, il comune di origine medioevale si chiama Dozza e ospita ogni due anni la la Biennale d’arte del Muro Dipinto (l’ultima edizione è stata nel settembre del 2013) a cui hanno partecipato negli anni oltre 200 artisti che per alcuni giorni hanno dipinto le mura delle case e dei palazzi delle città. Questa iniziativa è cominciata addirittura nel 1960 e la città da allora si è trasformata diventando anche una piccola e curiosa metà turistica.
Image credits: itsjusticek
Image credits: Rumy Angelova
Image credits: Martina Pandolfi
Image credits: Rumy Angelova
Image credits: Tommaso Petacchi
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…
È atteso per domani il via libera definitivo al progetto del ponte sullo Stretto di…
Conservare il pane fresco e morbido più a lungo è una sfida quotidiana in molte…
Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e successivamente modificato dal decreto Bollette,…
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…