La Gioconda di Leonardo si sa, è come la Ferrari e la Coca Cola, un’ icona visuale talmente popolare, commerciale e mistificata, da ormai smarrire tutto il suo allure divino e sacrale.
Quel suo sguardo ambiguo e androgino, è stato preso di mira da grandi artisti del 900 – come Basquiat e Duchamp – che l’hanno sottoposta a ritocchi e distorsioni.
Con la diffusione a livello globale della pubblicità, si è propagata così una vera e propria “giocondofilia”, ovvero il riuso della sua forma iconica in modo beffardo, ironico e impertinente.
Un sito internet le ha raccolte tutte, qui vi proponiamo le migliori!
[via italipes.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…